
Ogni cittadino italiano, ora come ora, si sente ansioso e disperato nei confronti della crisi. Però alcune soluzioni sono possibili.
Se ci organizzassimo da soli, senza aspettare i politici, potremmo riuscire ad apportare modifiche sostanziali nell'economia. La definizione di un dizionario italiano dice che l'economia è la "Saggia amministrazione dei beni; impiego oculato del denaro; risparmio derivato da un più efficiente impiego dei sistemi produttivi ||
fare e., risparmiare".
Fa riflettere questa definizione. "saggia amministrazione dei beni"... Mi rivengono in mente alcuni sistemi che si potrebbero facilmente mettere in atto nelle nostre città.
Un sistema sottosviluppato è
La banca del tempo. Le banche del tempo funzionano come vere e proprie banche. Non sono necessarie particolari disponibilità di tempo o competenze. Copiate e incollate questo indirizzo per sapere dov'è la banche del tempo vicino a voi: http://www.tempomat.it/nuovo_elenco.asp
Si possono trovari numerosi altri sistemi per non utilizzare i soldi. Per esempio, su internet numerosi siti offrono un servizio di
baratto.
Questi alcuni siti che possono essere utili per provare il baratto-online:
http://www.zerorelativo.it/
http://www.barattopoli.com/
http://www.baratto-online.com/
In molte città alcune organizzazioni creano dei momenti di baratto.
Dovete
viaggiare in macchina ma non avete i soldi scintillanti in tasca? Potete guardare questo link: http://www.avacar.it/carpooling/home.aspx
Se fossi maggiorenne lo proverei... purtroppo però dovrò aspettare ancora un annetto!
Poi arrivate in una città, però non avete neppure i soldi dell'albergo. Potete guardare quest'altro link ed agire d'astuzia: http://www.couchsurfing.org/
Hanno pensato anche a questo. Potrete
farvi ospitare a costo zero in casa di una famiglia!
Bhè questo post non aiuta di certo il debito pubblico a diminuire ma forse qualcuno starà meglio.
Nessun commento:
Posta un commento
Sono vietati commenti puramente offensivi.
I commenti non possiedono moderazione e proprio per questo vi chiedo di farne un uso adeguato.